Resoconto delle interrogazioni: impianti sportivi
Nel corso Consiglio comunale del 15 luglio 2025, il gruppo consiliare Amici di Bodio Lomnago ha presentato due interrogazioni riguardanti temi molto sentiti dalla comunità: la realizzazione della nuova palestra di Rogorella e la gestione del campo sportivo comunale da un lato, e la richiesta di installazione di un impianto semaforico presso l’incrocio tra la provinciale e via Acquadro dall’altro.
Di seguito riportiamo le risposte ufficiali fornite dall’Amministrazione comunale.
📌 Nuova palestra e campo sportivo comunale
L’Amministrazione ha chiarito che:
-
Stato dei lavori: al 30 maggio 2025 è stato liquidato il quarto SAL (Stato Avanzamento Lavori), con un’esecuzione pari al 60%.
-
Costi: non ci sono stati aumenti rispetto al quadro economico complessivo. Una variante con ulteriori lavorazioni è stata coperta tramite le economie di gara.
-
Tempi: la conclusione dei lavori è prevista entro settembre 2025, con apertura al pubblico stimata per inizio 2026, dopo la procedura di concessione.
-
Destinazione d’uso: l’impianto sarà di carattere sportivo, aperto a cittadini, scuole del territorio e associazioni, tramite un bando di gestione a evidenza pubblica.
-
Finiture estetiche: verranno realizzate come da progetto esecutivo. Eventuali ulteriori migliorie potranno essere valutate successivamente.
-
Campo da calcio comunale: l’attuale convenzione scade a fine 2025. È prevista una proroga tecnica fino a giugno 2026 per garantire la regolare conclusione dei campionati. A seguire, verrà indetta una gara pubblica, improntata a trasparenza e imparzialità, con coinvolgimento della Commissione consiliare competente.
La nostra posizione
I residenti della zona Rogorella meritano di arrivare finalmente a una situazione definitiva.
L’area è stata per anni una zona di abbandono e successivamente un cantiere molto lungo: è tempo di restituire al quartiere serenità e decoro.
Va inoltre segnalato che il terreno del ristorante adiacente, pur essendo privato, versa da tempo in uno stato di incuria che contribuisce al degrado complessivo della zona.
Per questo riteniamo prioritario riportare l’intera area a un livello dignitoso di vivibilità e paesaggio, a beneficio di tutti i cittadini.
Nel frattempo siamo venuti a conoscenza di una iniziativa autonoma di alcuni residenti del quartiere. Restiamo in attesa che l’Amministrazione comunale ne dia comunicazione ufficiale, secondo i termini previsti dallo Statuto comunale, così da garantire la massima trasparenza e condivisione.
